Scheda Tecnica
Porta a Battente in Legno Massello* Grezzo
Tipologia: Porta interna
- Configurazione:
- Versione 1: Ad una anta (apertura a destra/sinistra, spingere/tirare)
- Versione 2: A due ante (simmetriche/asimmetriche, apertura a spingere/tirare)
- Descrizione Generale
Questa porta a battente è realizzata con elementi in legno lamellare massiccio, selezionato e stagionato, assemblati con tecniche che garantiscono stabilità dimensionale e resistenza nel tempo. Il prodotto viene fornito allo stato grezzo, prelevigato o spazzolato, pronto per ricevere la finitura desiderata (vernice, olio, cera, ecc.) da parte del cliente o di terzi. L’essenza lignea conferisce un’estetica naturale e versatile, adattabile a diversi stili una volta completata la finitura.
- Materiali Costruttivi
- Legno Lamellare Massiccio: Pino, Toulipiè, Castagno, Rovere.
- MDF: Utilizzato esclusivamente per i pannelli interni lisci da 13 mm, impiallacciati.
- Incollaggio: Collante vinilico D4 resistente all’acqua (norma EN 204/205) o poliuretanico, certificato per uso strutturale.
- Ferramenta:
- Cerniere: Anuba 3 pezzi per anta / a scomparsa 2 pezzi per anta / a farfalla 2 pezzi per anta. Materiale: Metallo – finiture: cromo satinato / ottone / bronzo
- Serratura: Meccanismo meccanico a scrocco o magnetica, con chiave patent o yale/cilindro europeo. Marca AGB
- Maniglia/Pomolo: Non inclusa
- Incontri: Materiale e finitura come serratura
- Dettagli Costruttivi e Dimensionali
- Telaio Anta (Montanti e Traversi):
- Realizzato in legno lamellare massiccio delle essenze disponibili (Pino, Toulipiè, Castagno, Rovere).
- Spessore montanti: 44 mm.
- Larghezza montanti: 112 mm.
- Bordo Sezione Montanti (a scelta):
- Tipo 3: Bordo sezione rettangolare.
- Tipo 2: Bordo sezione a mezzo toro.
- Pannelli Interni al Telaio Anta (a scelta):
- Opzione 1: Pannello Liscio da 13 mm:
- Realizzato in MDF di 11 mm impiallacciato su entrambi i lati con essenza dello stesso tipo di legno del telaio porta (spessore impiallacciatura 1 mm per lato).
- Opzione 2: Pannello Bugnato da 22 mm:
- Realizzato in legno lamellare massiccio.
- Bordo perimetrale del pannello di larghezza 30 mm circa, ribassato a 13 mm di spessore per formare la bugna.
- Opzione 1: Pannello Liscio da 13 mm:
- Configurazione Telaio Anta e Battuta (in relazione alle cerniere):
- Con labbro di battuta: Il telaio anta presenta un labbro di battuta di circa 10 mm che si sovrappone al telaio (imbotte) in caso di utilizzo di cerniere Anuba.
- Completamente interno: Il telaio anta risulta completamente interno al telaio (imbotte) in caso di utilizzo di cerniere a scomparsa o a farfalla.
- Telaio (Imbotte):
- Realizzato in legno lamellare massiccio nella stessa essenza del telaio anta.
- Composto da due montanti verticali e un architrave, assemblati con taglio a 45 gradi e bloccati da tasselli in PVC e viti autofilettanti.
- Spessore montanti e architrave: 40 mm.
- Profondità:
- Minima realizzabile: 80 mm.
- Dimensione standard: da 80 mm a 118 mm.
- Possibili altre misure maggiori a richiesta cliente.
- Fresature perimetrali: Sui bordi esterni dei montanti verticali e dell’architrave sono presenti fresature per l’inserimento del labbro dei coprifili, su entrambi i lati.
- Fresatura interna: Ulteriore fresatura interna ai montanti e all’architrave per l’inserimento della guarnizione.
- Guarnizione di Battuta: In EPDM o silicone, disponibile nei colori Marrone o Bianca, per isolamento acustico e termico.
- Coprifili (Mostrine):
- Realizzati normalmente in legno massello, del tipo a cannocchiale, nella stessa essenza del telaio (imbotte).
- Spessore standard: 10 mm.
- Labbro di inserimento: 10 mm di profondità per l’inserimento nel canale fresato del telaio.
- Larghezza standard: 69 mm.
- Lo spessore e il modello possono variare in base alla specifica richiesta.
- Finitura Superficiale (Stato di Fornitura):
- Grezzo, pronto per la finitura.
- Lavorazione superficiale:
- Prelevigato: Superficie levigata con grana P120 carteggiatura finale pronta per l’applicazione di vernici, oli o cere.
- Spazzolato: Superficie lavorata per esaltare la venatura e la texture naturale del legno, pronta per l’applicazione di vernici, oli o cere.
- Non trattato con vernici, oli, cere o altri protettivi.
- Dimensioni
- Produzione su Misura: Tutte le porte sono realizzate su misura per adattarsi perfettamente alle esigenze del cliente, con dimensioni in larghezza e altezza dei singoli componenti che variano in relazione alla misura fornita.
- Dimensioni Costanti: Si specifica che gli spessori e le larghezze dei montanti verticali e orizzontali del telaio anta (44 mm di spessore e 112 mm di larghezza), lo spessore del telaio (imbotte) (40 mm) e lo spessore e la larghezza dei coprifili (10 mm di spessore e 69 mm di larghezza) rimangono standard e non variano indipendentemente dalle dimensioni complessive della porta.
- Caratteristiche Tecniche e Prestazioni
- Resistenza Meccanica:
- Durabilità cicli apertura/chiusura (EN 1191): Classe 4 – 100.000 cicli
- Resistenza all’urto (EN 1192): Classe 2
- Isolamento Acustico (se testato):
- Potere fonoisolante Rw (EN ISO 717-1): 28 dB (anta standard)
- Stabilità Dimensionale: Ottima, grazie alla tecnologia del lamellare massiccio.
- Peso Anta: da 30 a 50 kg a seconda dell’essenza e del modello
- Note per Posa e Manutenzione
- Posa in Opera: Si raccomanda l’installazione da parte di personale qualificato, seguendo le istruzioni fornite dal produttore. Assicurarsi che il vano muro sia a piombo e a squadro.
- Preparazione alla Finitura: Le superfici sono prelevigate o spazzolate. Prima dell’applicazione di qualsiasi finitura (vernici, oli, cere), si consiglia una leggera carteggiatura finale con carta a grana fine (es. P180-P220) per rimuovere eventuali fibre sollevate e preparare al meglio il legno all’assorbimento del prodotto. Pulire accuratamente la polvere.
- Applicazione della Finitura: Il cliente è responsabile dell’applicazione della finitura desiderata. Si consiglia l’utilizzo di prodotti specifici per legno di alta qualità e l’adesione alle istruzioni del produttore della finitura.
- Manutenzione a Finitura Applicata: La manutenzione dipenderà dal tipo di finitura applicata (vernice, olio, cera). Seguire le istruzioni del produttore della finitura.
- Condizioni Ambientali: Mantenere l’ambiente con umidità relativa tra il 45% e il 65% e temperatura tra 15°C e 25°C per preservare al meglio il legno sia prima che dopo la finitura. Evitare l’esposizione diretta all’umidità o a sbalzi termici significativi prima della finitura.
- Garanzia e Certificazioni
- Garanzia: 24 mesi come da normativa vigente. La garanzia sul legno lamellare copre difetti di fabbricazione e stabilità dimensionale. La garanzia non copre problematiche derivanti da una scorretta preparazione alla finitura, un’applicazione inadeguata della finitura stessa o una manutenzione impropria del prodotto finito.
- Opzioni e Personalizzazioni
- Essenze Legnose: Pino, Toulipiè, Castagno, Rovere.
- Tipologia di Bordo Montanti Anta: Tipo 3 (rettangolare) o Tipo 2 (mezzo toro).
- Tipologia di Pannello Interno: Pannello liscio in MDF impiallacciato da 13 mm o Pannello bugnato in lamellare massiccio da 22 mm.
- Scelta Cerniere: Anuba, a scomparsa, a farfalla.
- Profondità Telaio (Imbotte): Standard da 80 mm a 118 mm, o altre misure maggiori a richiesta.
- Guarnizione di Battuta: Marrone o Bianca.
- Coprifili (Mostrine): Del tipo a cannocchiale.
- Tipologia di Vetro (se presente): Trasparente, satinato, temperato, stratificato, decorato.
- Lavorazioni Superficiali: Prelevigato, Spazzolato (specificare altre opzioni se disponibili).
- Aggiungere eventuali altre personalizzazioni disponibili.
- Imballo
Telaio Anta: Viene fornito pre-assemblato. Il suo imballo è costituito da una copertura in materassino, angolari e fasce laterali in poliuretano gommoso blu, e una scatola di cartone ondulato a 3 onde.
- Telaio (Imbotte) e Coprifili: Imballati con foglio di cartone pluriball e scatola di cartone ondulato a 3 onde.
- Etichettatura: Indicazione del modello, dimensioni, essenza, lato di apertura, stato “Grezzo” o “Spazzolato”.
Consulta le nostre dettagliate istruzioni di montaggio per porte in kit, per una installazione facile come il fai da te la tua porta
Scarica le istruzioni di montaggio
