Legno Massello Materiali di Qualità per le Nostre Porte Su Misura prodotte al 100% in ITALIA

Il Legno Massello materiale di Qualità per le Nostre Porte prodotte al 100% in ITALIA

Le porte di PORTEINKIT sono realizzate esclusivamente con legno lamellare massiccio di alta qualità.

Questa scelta garantisce robustezza, bellezza naturale e durabilità nel tempo per le nostre porte in legno su misura.

Scopri i pregiati legni  (pino, toulipè, castagno, rovere) utilizzati, per le nostre porte in essenza legnosa massiccia e realizzate al 100% su misura nel nostro stabilimento di Torrita di Siena, in TOSCANA.

tavole

Scopri le caratteristiche uniche delle essenze legnose che utilizziamo:

  • Pino: una delle essenze più versatili e resistenti, ideale per porte interne su misura.
  • Toulipè: noto per la sua fibra uniforme e il colore chiaro, perfetto per porte laccate o con tinte delicate. Un legno stabile e facile da lavorare.
  • Castagno: apprezzato per la sua naturale resistenza all’umidità, ideale per porte rustiche ed eleganti con venature ricche e calde.
  • Rovere: un legno nobile e duraturo, sinonimo di porte  di alta qualità, famoso per robustezza e le sue inconfondibili venature.

Caratteristiche, proprietà e impieghi di ogni essenza legnosa

Il Legno in essenza legnosa massiccia di Pino per le Tue Porte Interne Su Misura

Tipologie di Pino Utilizzate
– Pino Silvestre (Pinus sylvestris L.)
– Pino Nero (Pinus nigra Arnold)

Altri Nomi Commerciali

– Pino Silvestre: Kiefer (tedesco), Scots pine (inglese)
– Pino Nero: Schwarzkiefer (tedesco), Black pine (inglese)

Caratteristiche del Legno di Pino
Il pino è un legno resinoso, con una texture oleosa al tatto. I suoi anelli annuali sono ben visibili e, con il tempo, il legno si scurisce da toni chiari dell’alburno a colori rossobruni del durame. Questo legno è noto per la sua elevata durezza, che varia tra i 19 N/mm² (pino silvestre) e i 25 N/mm² (pino nero), e la sua eccellente capacità di adattarsi all’umidità ambientale, rendendolo una scelta affidabile per le tue porte interne in legno.

Proprietà del Legno di Pino
-Massa volumica secca: 510 kg/m³
-Durezza Brinell: 19-25 N/mm²
-Resistenza: maggiore rispetto all’abete rosso, soprattutto nelle parti prive di nodi

Facilità di lavorazione: essiccazione e lavorazione agevoli, ottima verniciabilità dopo la sgrassatura
-Durabilità: classificazione tra 3 e 4

Impieghi del Legno di Pino
Il legno di pino è ampiamente utilizzato per:
Porte su misura e infissi
-Mobili in legno: tavoli, letti, librerie
-Strutture costruttive: versatile e robusto, ideale per diverse tipologie di costruzioni

Nel nostro processo produttivo, il legno di Pino può essere fornito in versione grezza, per permettere la personalizzazione della finitura della tua porta, o verniciato secondo le tue preferenze.

Scarica la scheda - Pino

Il Legno in essenza legnosa massiccia di Toulipiè per le Tue Porte Laccate

Nomi Commerciali
– Toulipier (francese)

– Tulipwood (inglese)

– Amerikanischer Tulpenbaum (tedesco)

Caratteristiche del Legno di Toulipiè

Il toulipè è un legno a fibra dritta e uniforme, con una tessitura fine. L’alburno è bianco-giallastro tendente al grigio, mentre il durame è giallo-verdognolo che, esposto alla luce, diventa marrone chiaro.

È particolarmente apprezzato per la sua stabilità dimensionale e l’eccellente facilità di lavorazione e verniciatura, ideale per ottenere porte laccate o con tinte delicate di grande effetto. La sua durezza è moderata.

Proprietà del Legno di Toulipè
-Massa volumica secca: circa 480 kg/m³
-Durezza Brinell: circa 3.1 kN (valore indicativo)
-Resistenza: buona resistenza meccanica, inferiore rispetto al rovere o al castagno
-Facilità di lavorazione: eccellente, si presta bene alla tornitura, intaglio e incollaggio
-Durabilità: classificato come non durevole o poco durevole

Impieghi del Legno di Toulipè
Il legno di toulipè è versatile e trova impiego in:
-Porte su misura e pannelli impiallacciati
-Mobili di pregio, anche con finiture colorate
-Elementi per interni, modanature
-Strumenti musicali, intaglio

Nel nostro processo produttivo, il legno di Toulipiè può essere fornito in versione grezza, per permettere la personalizzazione della finitura della tua porta, o verniciato secondo le tue preferenze.

Scarica la scheda - Toulipiè

Il Legno in essenza legnosa massiccia di Castagno per le Tue Porte Rustiche ed Eleganti

Nomi Commerciali
-Châtaignier (francese)

-Chestnut (inglese)

-Edelkastanie (tedesco)

Caratteristiche del Legno di Castagno

Il castagno è un legno con anelli di crescita ben visibili e una tessitura da media a grossolana.

Il colore varia dal giallo-brunastro chiaro al bruno scuro, tendendo a scurirsi nel tempo.

È rinomato per la sua naturale resistenza all’umidità e ai funghi, grazie alla presenza di tannino.

Offre una buona stabilità e una durezza media, rendendolo ideale per porte in legno massiccio dall’aspetto rustico ed elegante.

Proprietà del Legno di Castagno
-Massa volumica secca: circa 550 kg/m³
-Durezza Brinell: circa 3.5-4.0 kN (valore indicativo)
-Resistenza: buona resistenza meccanica, paragonabile al rovere in alcune proprietà
-Facilità di lavorazione: buona, si lavora bene sia a mano che a macchina, buona tenuta della vernice
-Durabilità: classificato come durevole o mediamente durevole

Impieghi del Legno di Castagno
Il legno di castagno è tradizionalmente utilizzato per:
Porte su misura e serramenti, soprattutto in ambienti rustici
-Mobili massicci, travi a vista, pavimenti
-Doghe per botti, pali, recinzioni (grazie alla sua resistenza all’umidità)
-Impiallacciature decorative

Nel nostro processo produttivo, il legno di Castagno può essere fornito in versione grezza, per permettere la personalizzazione della finitura della tua porta, o verniciato secondo le tue preferenze.

Scarica la scheda - Castagno

Il Legno in essenza legnosa massiccia di Rovere per le Tue Porte di Alta Qualità

Nomi Commerciali
-Chêne (francese)

-Oak (inglese)

-Eiche (tedesco)

Caratteristiche del Legno di Rovere
Il rovere presenta anelli di crescita distinti e una tessitura da media a grossolana.

Il colore varia dal giallo-bruno chiaro al bruno-rossastro.

È un legno molto duro e resistente all’usura, con un’ottima stabilità dimensionale.

Le sue caratteristiche venature lo rendono molto apprezzato anche per l’aspetto estetico, ideale per porte in legno massello di alta qualità che durano nel tempo.

Proprietà del Legno di Rovere
-Massa volumica secca: circa 670-770 kg/m³ (a seconda della specie)
-Durezza Brinell: circa 3.7-6.0 kN (a seconda della specie)
-Resistenza: elevata resistenza meccanica, eccellente durabilità
-Facilità di lavorazione: richiede utensili affilati a causa della sua durezza, buona tenuta della vernice e della finitura
-Durabilità: classificato come durevole o molto durevole
Impieghi del Legno di Rovere
Il pregiato legno di rovere è utilizzato per:
-Porte su misura di alta qualità e infissi di lusso
-Mobili robusti e duraturi, pavimenti di pregio, scale
-Travi a vista, costruzioni navali (in passato)
-Impiallacciature di alta qualità, doghe per botti (alcune specie).

Nel nostro processo produttivo, il legno di Rovere può essere fornito in versione grezza, per permettere la personalizzazione della finitura della tua porta, o verniciato secondo le tue preferenze.

Scarica la scheda - Rovere